tavole di sintesi
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
gli approfondimenti
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

|
Cucina italiana


Cucina Italiana di Casa
on Google+
desideri una ricetta in particolare? scrivici
| | RICETTE DI CUCINA ITALIANA E RICETTE DAL MONDO, IN PIU' CUCINA CREATIVA E FUSION TUTTE FOTOGRAFATE cucina italiana: le ricette dei primi piatti della cucina italiana tradizionale
vedi subito le ricette Qui sono raccolte tutte le ricette dei primi piatti di cucina italiana tradizionale che si sono diffuse già da tempo in territori tanto ampi da superare i confini delle ricette regionali. In questo caso non ci aiuta molto neppure Artusi: come potete vedere anche le sue ricette per primi piatti sono tutte legate ad un territorio preciso. Vediamo dunque cosa si può fare: La pasta, nelle sue infinite varianti ha conquistato l'Italia, diffondendosi soprattutto dopo la seconda guerra mondiale, al punto che in una indagine di Demoscopea il 68 % degli intervistati ha dichiarato che la pasta è l'alimento a cui non vorrebbe mai rinunciare. Nessun dubbio quindi nell'inserire la pasta nella "cucina italiana", il problema è piuttosto scegliere le ricette! La maggior parte le troverete tra quelle di cucina regionale, altre invece sono ricette moderne, che giocano liberamente sul tema... garantendo varietà alla tavola ogni giorno. Il riso ha una storia di "conquista del territorio" che merita di essere conosciuta e che vi invito a leggere nelle pagine dedicate: il riso storia e curiosità. E' un alimento apprezzato senza dubbio più al nord, ma in forme diverse percorre tutta l'Italia divenendo risotto, minestra, timballo o crocchetta.... Minestre in brodo e zuppe nella sezione dedicata alle ricette della tradizione dovrebbero stare al primo posto: sono infatti il "primo" per definizione della cucina tradizionale. Sane e mediamente poco costose, sono anche spesso ricette leggere che vale senza dubbio la pena di recuperare per le nostre tavole. << torna alla pagina indice delle ricette di cucina italiana tradizionale vedi anche le ricette regionali, regione per regione Le grandi ricette della cucina italiana tradizionale |
| ricette tradizionali per i primi piatti | La pasta: un percorso da sud a nord | crespelle ripiene di prosciutto e spinaci 
Una ricetta tradizionale per un piatto ricco e gustoso | tagliatelle pomodoro e funghi champignon 
Una ricetta semplice e buona, entrata a far parte della cucina tradizionale negli anni 50 | Spaghetti all'astice
un primo piatto elegante e saporito, perfetto per una occasione importante | Spaghetti allo scoglio
una ricetta antica, che si cucina ovunque si possa trovare del buon pesce... | tagliatelle ai porcini 
un piatto che dal centro Italia si è diffuso un po' ovunque | orecchiette pomodoro e basilico 
Scegliete voi il tipo di pasta... ma il sugo è certamente un classico! | spaghetti olio, aglio e peperoncino 
Una ricetta del sud che ha conquistato l'Italia | penne alla arrabbiata 
Una pasta semplice e veloce da fare, ma ricca di sapore | spaghetti bianchi con telline e cozze, detti anche pasta con le poveracce 
una ricetta tradizionale, nata dal bisogno, ma tanto buona da diventare un grande classico | spaghetti alla puttanesca 
una ricetta dalla storia controversa, e pittoresca, ma ormai entrata tra le ricette tradizionali | crespelle funghi e prosciutto 
Un primo piatto che si apprezza sempre | | Il riso: un percorso da nord a sud | risotto con gli asparagi 
Un gustoso riso per la primavera | risotto alla pescatora 
Una delle ricette più amate dai nostri lettori | risotto allo champagne 
un grande classico della cucina italiana | insalata di riso 
una ricetta che in estate mette tutti d'accordo! | risotto mare e monti 
Una ricetta di cucina tradizionale che ha fatto il giro del mondo | risotto alla zarina 
Un ottimo riso, con una storia intrigante.... | risotto con i carciofi 
un piatto gustoso e leggero | | Minestre in brodo e zuppe: la biada dell'uomo | zuppa di cavolo, patate e porri con speck croccante 
Probabilmente una delle ricette di cucina tradizionale più diffuse in europa | pasta e fagioli 
Una zuppa saporita e ricca, con ingredienti poveri: grande esempio di cucina italiana tradizionale | zuppetta (sautè) di cozze
Un piatto poverissimo e buonissimo di cucina di mare della tradizione italiana | zuppa di ceci 
Nutriente, setosa, dal gusto delicato e pieno... Una minestra davvero splendida | zuppa di orzo e cappone 
una minestra buona e sana | |
<< torna alla home page
| |
|