|
desideri una ricetta in particolare? scrivici |
ricette fotografate passo passo di cucina italiana e ricette dal mondo, in più cucina creativa e fusion
I piselli: papillum sativum appartengono alla famiglia delle papillonacee e sono tra i legumi più antichi della cucina italiana, assieme alle fave, loro cugine. Come caratteristica nutrizionale la più rilevante è che sono ricchissimi di vitamina B1 - Tiamina. Questa vitamina, utile a combattere lo stress e gli effetti della menopausa è uno dei componenti di tutti i ricostituenti: bene 150 grammi di piselli freschi, non stracotti, garantiscono la rda di tiamina. Naturalmente il congelamento riduce le proprietà al 40% e l'inscatolamento al solo 16%... quindi approfittatene in primavera quando sono facilmente reperibili. come per tutte le verdure i principi nutritivi sono abbondanti anche nei baccelli, varrà quindi la pena di utilizzarli calorie: i piselli freschi, crudi contengono solo 52 calorie per 100 grammi. sono quindi indicati per chi vuole dimagrire. anche surgelati e inscatolati il contenuto calorico è relativamente basso (intorno alle 70 calorie) aumenta invece in modo significativo nei piselli secchi che arrivano a ben 270 calorie per 100 grammi! Il loro utilizzo in cucina è molto vasto: sono un ottimo ingrediente per creare accompagnare pasta e riso, tra le altre cose è anche una eccellente combinazione nutrizionale. Si prestano poi a servire da piatto principale o da contorno e perfino per antipasti sfiziosi. vedi l'indice alfabetico di tutte le ricette con le verdure Guardate le ricette fotografate con i piselli di cucina italiana di casa, e se volete suggeriteci le vostre. i piatti nuovi sono inseriti in fondo alla tabella, che aggiorniamo spesso
Ricerca personalizzata
|
|
|