cucina italiana di casa  salva tra i preferiti cocina italiana en casa italian cuisine at home sito in francese

ricette di cucina
italiana tradizionale

ricette ipocaloriche, leggere

occasioni speciali

le videoricette di cucina italiana di casa

ricette economiche e veloci

primi piatti con il pesce
cucina italiana di casa:
guida alla navigazione
stuzzichini
antipasti
primi piatti: pasta
primi piatti: riso
zuppe e minestre
secondi piatti
secondi di pesce
ricette secondi piatti carne
piatti unici
dolci
sorbetti
bevande
basi
conserve
pane
panini
 pizza ricette
ricette di cucina
regionale
Inserisci una parola di quello che cerchi nel box qui sotto: troverai la tua ricetta nel sito di cucina italiana di casa

tavole di sintesi

ricerca per ingrediente
in ordine alfabetico

ricette Artusi - la scienza in cucina
e l'arte di mangiar bene

 le insalate 

le ricette dello chef

ricette ipocaloriche

ricette di pesce
indice alfabetico
delle ricette di pesce

ricette vegetariane

ricette con agnello,
pecora,castrato

ricette con il pollo

ricette con carne bovina

ricette con carne suina

 ricette senza glutine

piatti freddi

Torte e sfogliatine salate, piadina,
panzerotti e pizza, focacce

ricette con il tartufo

ricette con i funghi

ricette per fare e
condire la polenta

ricette per la cacciagione

gli approfondimenti

conoscere il pesce di mare

conoscere mitili e molluschi

conoscere i cefalopodi

conoscere i crostacei

conoscere il pesce di acqua dolce

conoscere le carni

conoscere i funghi

le verdure: ricette

conoscere  i formaggi

la pasta

il riso

MINI DIZIONARIO: LE AZIONI

MINI DIZIONARIO: LE COTTURE

ricette di cucina fusion

cucina fusion e

ricette dal mondo

i nostri menù

il pranzo della domenica
occasioni speciali
menù a tema
pranzo della domenica: tutti  menù passo passo

suggeriti

ristoranti amici

hotel amici
le aziende e i prodotti

Cucina italiana
facebook


Cucina Italiana di Casa
on Google+

mai di cucina italiana di casa

desideri una ricetta in particolare? scrivici

 RICETTE DI CUCINA ITALIANA DI CASA CON GLI SPINACI

 uk

italian cuisine at home

es

cocina italiana en casa

francese

la cuisine italienne chez toi

spinaci

tutte le ricette fotografate con gli spinaci di cucina italiana di casa

le proprietà degli spinaci e i consigli su come prepararli

Quando si parla di spinaci, e delle loro proprietà nutrizionali si pensa subito a Braccio di Ferro. Questa associazione è uno dei casi meglio riusciti di pubblicità: il personaggio fu infatti commissionato dai produttori Nord Americani di spinaci in scatola, per promuovere il loro prodotto e renderlo più appetibile ai bambini.

Ma quanto c'è di vero nella "magia" ferrosa degli spinaci?

sono davvero ricchi di ferro vegetale 3,4 mg per 100 grammi circa, ma non sono certo gli unici vegetali con questa proprietà: per esempio anche le albicocche hanno un ottimo contenuto di ferro, come pure i legumi secchi. 

Sono buoni alleati delle donne (chissà poi perché Olivia non li mangia mai...) infatti oltre al ferro contengono acido folico - vitamina B9, un elemento che aiuta a combattere l'anemia, che è sempre un rischio per le donne in età fertile. Oltre tutto hanno poche calorie: 31,per 100 grammi e chi di noi non ha un occhio anche alla bilancia? Ricordate però che gli spinaci sono lassativi e il loro alto contenuto di sali minerali li rende contro indicati a chi soffre di gastriti e di calcoli renali.

Attenzione però: gli spinaci devono essere ben freschi e verdi. Se invecchiano contengono molti nitriti, che sono decisamente nocivi. Se non siete ben sicuri preferite quindi il prodotto congelato: perderete un poco di sapore e di vitamine, ma eviterete i nitriti.

Le varietà più comuni sono il “Gigante d’inverno”, con foglie particolarmente grandi e crespe e il “Viroflay”, detto anche “Re dell’estate”, anch’esso con foglie grosse ma di colore verde cupo;  il “Matador” che si coltiva in primavera, il “Merlo nero” dalle foglie tipicamente arricciate e il “Riccio di Castelnuovo”.

Ricordate che gli spinaci devono essere sempre ben lavati in acqua fredda.

In Europa, sembra siano stati gli arabi a introdurlo verso l’anno Mille,oppure i crociati. La coltivazione e il consumo di spinaci assume importanza rilevante solamente nell'Ottocento, anche se risulta che venisse coltivato a Firenze, negli orti delle benedettine, già nel Cinquecento. Si racconta poi che Caterina de’ Medici, quando lascio’ Firenze per andare in sposa a Enrico di Valois,  portò con se alcuni cuochi in grado di cucinare in vari modi gli spinaci che pare fossero la sua verdura preferita. Da allora nella cucina classica francese, le preparazioni che richiedono unletto di spinaci sono chiamate per questo “a’ la florentine”.

vedi l'indice alfabetico di tutte le ricette con le verdure

Come preparare ottimi piatti con gli spinaci

I piatti sono inseriti in ordine di arrivo

spiedini di seppie con polpette di spinaci

un secondo leggero
spiedini di seppie con polpette di spinaci 13
salatini di pasta sfoglia con spinaci, ricotta e granella di nocciole

salatini vegetariani, leggeri e sfiziosi
salatini di pasta sfoglia ricotta e spinaci 12
risotto primaverile con spinaci e pancetta affumicata


un risotto facile e gustoso

 

risotto primaverile con spinaci e pancetta affumicata 11

crespelle ripiene di prosciutto e spinaci

 

un piatto rustico e saporito che si può preparare in anticipo

 

crespelle ripiene di prosciutto e spinaci 10

spinaci alla panna

 

un contorno morbido e ricco dalla grande cucina francese

 

spinaci alla panna 9

arrosto di vitello arrotolato

 

un arrosto elegante e saporito

 

arrosto di vitello arrotolato 8
polpette morbide di spinaci

un  antipasto sano e gustoso, perfetto per i bambini

polpette morbide di spinaci 7

spatzle,gnocchetti trentini, al pomodoro

un primo piatto originale e semplice da preparare

 

spatzle,gnocchetti trentini, al pomodoro 6
salatini spinaci e mozzarella

stuzzichini saporitissimi

 

salatini spinaci e mozzarella 5
sformato di spinaci al gorgonzola

 

un antipasto  gustoso e elegante

 

sformato di spinaci al gorgonzola 4

rotolo della nonna

 

un primo piatto semplice e sano

 

rotolo della nonna 3
sorpresa di ricotta con spinaci alle olive

uno dei miei antipasti favoriti

 

sorpresa di ricotta con spinaci alle olive 2
cannelloni verdi

 

imperdibili per gli amanti della pasta al forno

 

cannelloni verdi 1

 

<< torna alla home page

Ricerca personalizzata