RICETTE FOTOGRAFATE DI CUCINA ITALIANA
Panini, focacce, piadine imbottiti caldi e freddi
idee e ricette ... dal pane al panino!
un pasto veloce che diventa uno stile di vita italiano
Il panino: vi ricordate quando era solo pane e salame? Che comunque resta sempre una gran bella merenda.
Viene poi da ricordare il famoso "pane e sudorino... il panino Muratorino"
Ancora 20-25 anni fa il panino era una merenda o una colazione povera, tutt'al più un pasto di fortuna per quando si era in viaggio... eh sì parlo della preistoria. Una Italia che tornava a casa per pranzo e faceva pause di due ore. Di un'Italia dove gli autogrill erano luoghi tristissimi, dove i bar erano bui e fumosi e al massimo ti offrivano un toast stantio..... 
Oggi è cambiato tutto: partendo da Milano, e da un certo negozio in Corso Vercelli per la precisione, il panino è diventato un buon pasto: gratificante, e ricco.
Al punto che assieme alla pasta ed alla pizza è uno degli alimenti che fanno parlare di "stile italiano" in cucina.
Ebbene sì in tutto il mondo ci copiano i nostri panini, riccamente riempiti, quasi sempre caldi, ed abbinati al giusto tipo di pane... perché anche nel pane la tradizione italiana è ricca e varia e ci consente abbinamenti deliziosi anche per un piatto tanto semplice.
Per il pane spazieremo quindi dalla focaccia soffice e morbida, ai pani tradizionali come la ciabatta o la biovetta, senza dimenticare la ottima piadina romagnola.
In questa sezione troverete idee per i panini, sempre fotografate, e con il pane consigliato. Per ogni panino troverete le calorie corrispondenti ad ogni ingrediente
Se poi volete fare voi i panini, le focacce e le piadine troverete le ricette anche per quelli.