RICETTE FOTOGRAFATE DI CUCINA ITALIANA E RICETTE DAL MONDO, IN PIU' CUCINA CREATIVA E FUSION  italian cuisine at home | 
cocina italiana en casa | 
la cuisine italienne chez toi |
tutte le ricette fotografate dei salami da pentola italiani: cotechino, zampone, guancialino, boccia
La lista dei "salami da pentola" italiani è lunga e vale la pena di provarli tutti! Vediamo cosa sono e come cucinarli Il più noto e diffuso è senza dubbio il cotechino, di origine piemontese è ormai apprezzato in tutta l'Italia. Seguito, come notorietà dallo zampone, di origine Emiliano-lombarda, e particolaramente apprezzato nella zona piacentina. Meno noti fuori dal loro territorio, ma altrettanto buoni sono la boccia cremonese o mantovana, che poi sono delle specie di cotechini tondi e magri, molto sodi, perché contengono pochissimo grasso e molta parte di carne e cotenna.
Ed il guancialino modenese, più simile allo zampone, perché insaccato nella cotenna e non nel budello, e preparato essenzialmente con le carni del muso del maiale Vanno poi citate, e cucinate appena riuscirò a procurarmele, le celebri salame da sugo ferraresi, dal gusto molto intenso e dal profumo indimenticabile dovuto al vino rosso. Chiudono la lista (almeno credo) le salsicce da cuocere e il salame da griglia Cominceremo la nostra scheda con i "grandi insaccati", quelli che non possono mancare sulla tavola di capodanno, e poi cercheremo di darvi una visione il più possibile ampia su come cucinare questi cibi gustosi e nutrienti, oltre che abbastanza economici, che hanno un ruolo così importante nella nostra cucina tradizionale. tutte le ricette fotografate
<< torna alla home page
|