|
desideri una ricetta in particolare? scrivici | RICETTE DI CUCINA ITALIANA REGIONALE
cucina tradizionale umbra regione Umbria Descrivere la cucina umbra è un bel problema! non certo perchè non ci siano ricette da scoprire, anzi proprio il contrario: in questa piccola regione le ricette sono davvero molte, ed anche i prodotti tipici. Il problema è che la cucina Umbra mi pare un'astrazione, vista la peculiarità delle cucine delle diverse provincie. Se andate a Perugia naturalmente non vi potete perdere il cioccolato, A Orvieto troverete invece gli Umbrichelli a cui è anche dedicata una gustosa sagra, e tantissime ricette con il piccione, che veniva storicamente allevato in questa magnifica città. Se poi visitate Terni, dopo esservi goduti le cascate della Marmora, dovete provare gli gnocchi con il sugo di pecora, le gustose ciriole, la polenta con il sugo, e l'ottimo tartufo. Il tartufo, assieme al guanciale e allo zafferano direi che sono i prodotti tipici che danno alla cucina umbra il maggiore filone di unità: lo trovate di qualità straordinaria, e per quel che concerne il tartufo uncinato anche a prezzi ragionevoli. Prima di ripartire non mancate di comprare il guanciale umbro: con la sua speziatura unica sarà una ottima risorsa in cucina, sia per le ricette tipiche umbre che per preparare saporiti piatti di fantasia. Oggi la legge dice che ha un mese di scadenza, ma non dimentichiamo che la salatura e la speziatura sono state inventate proprio per far durare i salumi per tutto l'inverno... e oggi ci sono anche i frigoriferi! Altre al maiale in Umbria si mangia molto bene la carne ovina: la "pecorella", l'agnello il castrato. Ottimo e abbondante anche il cicnghiale. Il pesce è di acqua dolce: se andate a Terni non perdetevi i "carbonetti" piccoli pesci persici cotti alla brace fino a renderli croccanti le ricette di cucina tradizionale
|
|
|