PASQUA E PASQUETTA

Tutto
verde: menů vegetariano di Pasqua
Ricette deliziose per un pranzo di Pasqua
tutto vegetariano, con ricette tradizionali e creative senza carni.
Per altre idee consultate la pagina delle
ricette
vegetariane, dove trovate tutte le ricette senza carni di cucina
italiana di casa
<<
torna a Pasqua e Pasquetta
Grande festa, compagnia numerosa. Per questo pranzo abbiamo cercato di
conciliare le esigenze di tutti: bambini ed anziani, con piatti leggeri e sapori
delicati, gli adulti con gusti sorprendenti. come sempre nel costruire i menů
per le grandi feste ci siamo preoccupati del problema di cucinare per molti:
abbiamo quindi privilegiato piatti che sia possibile

preparare,
almeno in parte, il giorno prima per permettere a chi cucina di godersi la
festa.
Accogliere gli ospiti con un aperitivo, oltre che piacevole, č anche
pratico: generalmente arrivano "alla spicciolata" ed in questo modo si
comincia a fare festa mentre si aspettano i ritardatari...
I muffin
con le zucchine: piaceranno a tutti, ma sopratutto sono perfetti per i
bambini: morbidi e sani

A
cui potrete accompagnare i
vol
au vent (volovant) con insalata russa:
sempre graditi e molto colorati portano in tavola le primizie di primavera: i
pisellini
freschi
e le carotine tenere A Pasqua le uova son d'obbligo: gli spiedini
di uova di quaglia sono rapidi da preparare e
belli da vedere. Possono quindi essere un buon complemento al vostro aperitivo
Anche la maionese al basilico, con cui li accompagniamo, sa di primavera....
č finalmente ora di sedersi a tavola:
Per
cominciare: asparagi
"mimosa" : freschi e allegri. un
principio di pranzo leggero. Se volete il peccato da subito potete accompagnarli
con un cucchiaio di maionese....
Torta
Pasqualina: un grande classico
genovese che utilizza i primi spinaci della stagione. Ottima anche fredda
potrete prepararla il giorno prima
Come
ultimo antipasto stupite tutti con i nidi
di tagliolini con uova di quaglia: un antipasto grazioso e originale per
aspetto e consistenza: i tagliolini friggendo diventano croccanti, senza perň
perdere il sapore caratteristico
Per noi italiani il primo piatto č
sempre una festa: a Pasqua la tradizione
vuole la pasta all'uovo, e noi vogliamo la leggerezza: provate i mandilli
de saea al pesto genovese: come dice il loro stesso nome sono leggeri
come fazzoletti di seta
Se
invece preferite le paste ripiene potete provare gli allegri ravioli
di melanzane pomodoro e basilico: anche questi
leggeri e freschi, con le primizie che a Pasqua si mangiano tanto volentieri: il
sugo č semplice e veloce ed i ravioli si possono preparare in anticipo.
e veniamo ai cosiddetti piatti forti
Per
un secondo originale e gustoso potete provare lo
sformato
di barbe di frate (lischi) al pomodoro:
personalmente adoro i lischi, quindi nel
presentare questo piatto sono decisamente di parte!
Il toufu fritto che lo
accompagna completa il valore nutritivo ed il gioco di sapori e consistenze
Se
preferite un piatto piů classico potrete preparare l'insalata di cicorino
novello, rigorosamente tagliata finissima, e tomini
al sesamo ricchi e gustosi. l'unico problema con questo piatto č che i
tomini devono essere fatti al momento: dovrete quindi valutare il rapporto tra
lo spazio in cucina ed il numero dei commensali....
Frittelle
di ceci con salsa al limone dalla tradizione greca un piatto economico e
delizioso che completa la lista degli alimenti che “portano bene”
Uno spazio per il dolce si trova sempre!
Per i bambini questo č il momento delle uova di Pasqua, ma
anche dei dolci tipici
della
festa
potrete provare la fantastica “pastiera”
napoletana il dolce di grano cotto che si prepara il Giovedě Santo e si
mangia a Pasqua.
Buona
Pasqua
menů con ricette vegetariane per pasqua