|
desideri una ricetta in particolare? scrivici | Pellegrino Artusi - La scienza in cucina e l' arte di mangiar bene
Minestra di Krapfen - Ricetta n° 17 vedi le ricette per fotografate passo a passo di cucina italiana di casa
Meno lo zucchero è la stessa composizione del n 182. Ecco le dosi di una minestra per sette od otto persone. Farina d'Ungheria, grammi 100. Burro, grammi 20. Lievito di birra, quanto una noce. Uova, n. 1 Sale, una presa. Tirato il pastone a stiacciata della grossezza alquanto meno di mezzo dito, tagliatelo con un cannello di latta del diametro segnato per farne come tante pasticche che porrete a lievitare. Le vedrete crescere in forma di pallottole e allora friggetele nell'olio, se lo avete eccellente, altrimenti nel lardo o nel burro. Quando siete per mandare in tavola collocatele nella zuppiera e versate sulle medesime il brodo bollente
Note alla ricetta: una minestra originale e buona. L'unica obiezione che ho è sul versare il brodo SOPRA i krapfen: in questo modo assorbono molto... per il gusto moderno forse sono più apprezzati se li mettete sopra il brodo, o meglio ancora sopra una leggera vellutata, ad esempio di funghi
![]() Ricerca personalizzata |
|
|