|
desideri una ricetta in particolare? scrivici | Cucina: approfondimenti e curiosità
Elogio del sale
Salario, ancor oggi termine che definisce la retribuzione in memoria della razione di sale che costituiva una parte importante del pagamento dei legionari romani. Saliente: significativo ed essenziale. SALute, per definire una situazione di benessere fisico. Potrebbe essere ben più lungo l’elenco delle memorie linguistiche che sottolineano l’importanza di questo alimento oggi considerato umile e scontato (anche un po’ demonizzato). Le vie del sale per i paesi mediterranei sono state per secoli le vie della ricchezza e del commercio. I magnifici salumi italiani sono figli di sapienti salature. Il sale conserva. Il sale esalta e impreziosisce i cibi. Il sale marino è stato per secoli l’unico veicolo dello iodio in zone dove l’aria di mare non arrivava e il gozzo era malattia endemica assieme ad altri disturbi della tiroide. Prima di abolire il sale pensiamoci…ma impariamo anche a sceglierlo.
Io amo particolarmente Cervia, con il suo “sale dolce” e la fortezza costruita a proteggerlo, e le meravigliose saline di Trapani.
![]()
Ricerca personalizzata
|
|
|