|
desideri una ricetta in particolare? scrivici |
RICETTE DI CUCINA ITALIANA DI CASA
LE DESCRIZIONI E LE RICETTE DEI PESCI DI MARE PESCE SPADA
Per la particolare mascella
superiore a forma di "spada" è un pesce assai noto. Nei mari italiani
con i suoi 4 quintali di peso e due metri di lunghezza (sono stati trovati
esemplari eccezionali di ben dieci metri) è una preda ambita dai pescatori. Le
pinne ventrali sono assenti. L'aspetto dell'animale adulto è diverso da quello
dei giovanili, che hanno denti, piccole squame ruvide, spine sulla lamina ossea
(preopercolo) che precede la lamina che chiude la camera delle branchie
(opercolo), pinne dorsali ed anali unite, Storicamente la Sicilia è la regione italiana dove questo pesce è più pescato e cucinato. Nella letteratura "il vecchio e il mare" celebra questo magnifico pesce in modo indimenticabile, ma di leggende sul pesce spada c'è una ricca raccolta, in particolare legata alla aggressività di questo pesce, che pare arrivi a "trafiggere" le barche con la sua spada.
Alla griglia è un grande classico, ma è anche un ottimo pesce da zuppa o per preparare sughi per la pasta. Da provare anche la versione affumicata. piatti con lo spada proposti da cucina italiana di casa:
|
|
|