La
carne di pollo ha buoni valori nutrizionali: per 100 grammi di petto di pollo
avremo solo 90 calorie, mentre il pollo intero, con la sua gustosissima, ma
grassina, pelle ne apporta circa 175. La quantità di proteina è circa del 17%
Di origine indiana il pollo è comune in tutta Europa, e molto
allevato e consumato in Italia, già in epoche molto remote, come testimonia
questo mosaico del primo secolo avanti cristo. Esistono numerose razze e
varianti di questo "uccello da cortile" per identificare le
definizioni convenzionali
pollastro,
fino a 3-4 mesi ed un peso di 600 g. ottimo per griglia e arrosto
pollo o pollastra, fino a maturità ed un
peso di 1,5 Kg. circa (il tipico pollo)
gallina, la femmina produttrice di uova.
Normalmente si tratta di animali non più giovani, quindi si presta
essenzialmente per il lesso, anche perché produce un ottimo brodo
galletto il maschio giovane di circa 6
mesi. Dalle carni molto magre ottimo "alla diavola" o per griglia
gallo ruspante quello al massimo di 10
mesi
cappone il maschio castrato all'età circa
di due mesi che arriva fino a circa 2,5 Kg. E' un pollo gustoso, anche se
leggermente grasso. Per tradizione il brodo per i tortellini si fa con le sue
carni.
In
vendita si trovano normalmente già frollati, spiumati ed eviscerati.
I modi per
cucinare il pollo sono infiniti: intero o in parti si presta a cotture dietetiche ed
elaborate... come lo volete voi
Il
petto di pollo spesso nelle ricette di cucina italiana di casa si usa in
filetti, naturalmente potete comprarlo già pronto, ma costa di più:
Ecco come
preparare voi stessi i filetti di petto di pollo.
Per prima cosa tagliate il petto di pollo a metà: dovete cercare l'ossicino a
forcella (quello dei desideri) e toglierlo.
A questo punto, con un coltello molto affilato tagliate il petto di pollo
in
tre parti, aprendolo , come vedete nella foto.
L'ideale è non tagliare completamente la carne, in modo da ottenere fette
piuttosto larghe.
Tagliate lentamente e sempre "piatto", facendo attenzione alle dita.... Ora
non vi resta che schiacciare leggermente le fette con la lama del coltello e
sono pronte!
Vedrete che una volta che ci avete preso la mano questo lavoro non richiede
più di 5 minuti: a me sembra che ne valga la pena, sia perché si risparmia, sia
perchè può capitare di voler fare una ricetta e di non trovare i filetti di
pollo