cucina italiana di casa  salva tra i preferiti cocina italiana en casa italian cuisine at home sito in francese

ricette di cucina
italiana tradizionale

ricette ipocaloriche, leggere

occasioni speciali

le videoricette di cucina italiana di casa

ricette economiche e veloci

primi piatti con il pesce
cucina italiana di casa:
guida alla navigazione
stuzzichini
antipasti
primi piatti: pasta
primi piatti: riso
zuppe e minestre
secondi piatti
secondi di pesce
ricette secondi piatti carne
piatti unici
dolci
sorbetti
bevande
basi
conserve
pane
panini
 pizza ricette
ricette di cucina
regionale
Inserisci una parola di quello che cerchi nel box qui sotto: troverai la tua ricetta nel sito di cucina italiana di casa

tavole di sintesi

ricerca per ingrediente
in ordine alfabetico

ricette Artusi - la scienza in cucina
e l'arte di mangiar bene

 le insalate 

le ricette dello chef

ricette ipocaloriche

ricette di pesce
indice alfabetico
delle ricette di pesce

ricette vegetariane

ricette con agnello,
pecora,castrato

ricette con il pollo

ricette con carne bovina

ricette con carne suina

 ricette senza glutine

piatti freddi

Torte e sfogliatine salate, piadina,
panzerotti e pizza, focacce

ricette con il tartufo

ricette con i funghi

ricette per fare e
condire la polenta

ricette per la cacciagione

gli approfondimenti

conoscere il pesce di mare

conoscere mitili e molluschi

conoscere i cefalopodi

conoscere i crostacei

conoscere il pesce di acqua dolce

conoscere le carni

conoscere i funghi

le verdure: ricette

conoscere  i formaggi

la pasta

il riso

MINI DIZIONARIO: LE AZIONI

MINI DIZIONARIO: LE COTTURE

ricette di cucina fusion

cucina fusion e

ricette dal mondo

i nostri menù

il pranzo della domenica
occasioni speciali
menù a tema
pranzo della domenica: tutti  menù passo passo

suggeriti

ristoranti amici

hotel amici
le aziende e i prodotti

Cucina italiana
facebook


Cucina Italiana di Casa
on Google+

mai di cucina italiana di casa

desideri una ricetta in particolare? scrivici

RICETTE FOTOGRAFATE DI CUCINA ITALIANA E RICETTE DAL MONDO, IN PIU' CUCINA CREATIVA E FUSION

 uk

italian cuisine at home

es

cocina italiana en casa

francese

la cuisine italienne chez toi

Ricetta fotografata: Cappelletti all’uso di romagna con carne di maiale ricetta artusiana ( n°7)

Cappelletti all’uso di romagna con carne di maiale: ingredienti Cappelletti all’uso di romagna con carne di maiale

"Sono così chiamati per la loro forma a cappello"  inizia così Artusi la sua ricetta dei cappelletti all'uso di romagna. Se avete dato un'occhiata alla ricetta dei nostri cappelletti romagnoli vedrete che si tratta di una ricetta piuttosto diversa, anche se indubbiamente con dei punti in comune. In quella ricetta i cappelletti sono preparati come si fa oggi nelle case romagnole. La ricetta artusiana è più complessa nella preparazione e più ricca, e senza dubbio davvero ottima: un piatto certamente degno del pranzo di Natale, o di un giorno di festa.

Maiale o cappone nel ripieno? dipende dal preferire un gusto più leggero o più marcato... e dal fatto di trovare il petto di cappone! Non pollo, non tacchino, ma proprio Cappone " Mancando il petto di cappone, supplite con grammi 100 di magro di maiale nella lombata, cotto e condizionato nella stessa maniera"     siccome di cappone io quel giorno ho potuto trovare solo il quarto posteriore l'ho usato per il brodo.... e nel ripieno c'è finito il maiale. Ricotta o ravaggiolo? noi questa volta abbiamo usato solo ricotta, di latte vaccino, come si usa in Romagna e come immagino che Artusi intendesse. Per una volta il Nostro è preciso negli ingredienti e nelle dosi, e noi abbiamo cercato di rispettarlo.

Come sempre trovate la ricetta fotografata passo passo, ma vi invito a leggere anche il testo originale di Artusi, anche perchè a questa ricetta aggiunge un aneddoto simpatico e feroce
cucina regionale italiana: le ricette della tradizione regione per regione, con foto emilia romagnaricette di cucina tradizionale della regione Emilia Romagna
ricette di Pellegrino Artusi vedi tutte le ricette di Pellegrino Artusi ricette per zuppe e minestrevedi tutte le ricette per zuppe e minestre
ricette con la carne di maiale vedi altre ricette con la carne di maiale

 ricette con le paste ripienevedi tutte le ricette con le paste ripiene

Ingrediente base farina,uova, formaggio,carne
 tipologia cucina artusiana 
conservazione sconsigliata
 stagione tutte
difficoltà media

TempiTempi

in tavola            in tavola   2 ore (minimo)
cottura cottura    30 + 2  minuti 

 lavoro        lavoro

60 minuti    
riposo riposo 90 minuti   (minimo)

vino vino consigliato: bianco secco

 IngredientI PER 6- 8 PERSONE
per il ripieno
Ricotta, oppure metà ricotta e metà cacio raviggiolo  180 grammi
Parmigiano grattato 30 grammi 
petto di cappone Mezzo
Mancando il petto di cappone magro di maiale nella lombata 100 grammi
Uova uno intero e un rosso
Odore di noce moscata  un pizzico
scorza di limone a chi piace un pizzico
poche spezie (ricetta 790) un pizzico

per la pasta dei cappelletti

uova 2
farina 00 antigrumifarina 200 grammi
 

Preparazione: vai alla ricetta fotografata passo a passo

link alla ricetta fotografata

 

 

<< torna alla home page