cucina italiana di casa  salva tra i preferiti cocina italiana en casa italian cuisine at home sito in francese

ricette di cucina
italiana tradizionale

ricette ipocaloriche, leggere

occasioni speciali

le videoricette di cucina italiana di casa

ricette economiche e veloci

primi piatti con il pesce
cucina italiana di casa:
guida alla navigazione
stuzzichini
antipasti
primi piatti: pasta
primi piatti: riso
zuppe e minestre
secondi piatti
secondi di pesce
ricette secondi piatti carne
piatti unici
dolci
sorbetti
bevande
basi
conserve
pane
panini
 pizza ricette
ricette di cucina
regionale
Inserisci una parola di quello che cerchi nel box qui sotto: troverai la tua ricetta nel sito di cucina italiana di casa

tavole di sintesi

ricerca per ingrediente
in ordine alfabetico

ricette Artusi - la scienza in cucina
e l'arte di mangiar bene

 le insalate 

le ricette dello chef

ricette ipocaloriche

ricette di pesce
indice alfabetico
delle ricette di pesce

ricette vegetariane

ricette con agnello,
pecora,castrato

ricette con il pollo

ricette con carne bovina

ricette con carne suina

 ricette senza glutine

piatti freddi

Torte e sfogliatine salate, piadina,
panzerotti e pizza, focacce

ricette con il tartufo

ricette con i funghi

ricette per fare e
condire la polenta

ricette per la cacciagione

gli approfondimenti

conoscere il pesce di mare

conoscere mitili e molluschi

conoscere i cefalopodi

conoscere i crostacei

conoscere il pesce di acqua dolce

conoscere le carni

conoscere i funghi

le verdure: ricette

conoscere  i formaggi

la pasta

il riso

MINI DIZIONARIO: LE AZIONI

MINI DIZIONARIO: LE COTTURE

ricette di cucina fusion

cucina fusion e

ricette dal mondo

i nostri menù

il pranzo della domenica
occasioni speciali
menù a tema
pranzo della domenica: tutti  menù passo passo

suggeriti

ristoranti amici

hotel amici
le aziende e i prodotti

Cucina italiana
facebook


Cucina Italiana di Casa
on Google+

mai di cucina italiana di casa

desideri una ricetta in particolare? scrivici

Pellegrino Artusi - La scienza in cucina e l' arte di mangiar bene
es

versión en español

  uk

english version

 

la scienza in cucina e l'arte di mangiar beneLa scienza in cucina e l' arte di mangiar bene

Pesce marinato ricetta n° 458

<< torna all'indice

vedi le ricette per

il pesce

 fotografate passo a passo di cucina italiana di casa

Sono parecchie le specie de' pesci che si possono marinare; ma io preferisco le sogliole e le anguille grosse. Se trattasi di sogliole friggetele prima nell'olio e salatele; se di anguilla tagliatela a pezzi lunghi circa mezzo dito e, senza spellarli, cuoceteli in gratella o allo spiedo. Quando hanno gettato il grasso conditeli con sale e pepe. Prendete una casseruola e in essa versate, in proporzione del pesce, aceto, sapa (che qui ci sta come il cacio su' maccheroni), foglie di salvia intere, pinoli interi, uva passolina, qualche spicchio d'aglio tagliato in due per traverso e del candito a pezzettini. Mancandovi la sapa supplite collo zucchero e assaggiate per correggere il sapore dell'aceto, se fosse troppo forte. Fate che questo composto alzi il bollore e poi versatelo sul pesce che avrete collocato in un tegame di terra, disteso in modo che il liquido lo investa da tutte le parti. Fategli spiccare un'altra volta il bollore col pesce dentro, poi coprite il vaso e riponetelo. Quando lo servite in tavola prendetene quella quantità che vi abbisogna con un poco dei suo intinto, unendovi anche porzione degli ingredienti che vi sono. Se col tempo il pesce prosciugasse, rinfrescatelo con un altro poco di marinato. Anche l'anguilla scorpionata che è messa in commercio, potete prepararla in questa maniera.

Note alla ricetta: 

La sapa di artusi è la "saba" un condimento dolce a base di mosto di vino molto comune in Romagna. Lo si trova nei negozi ben forniti di alimentari.

Ricerca personalizzata

<< torna alla home page