cucina italiana di casa  salva tra i preferiti cocina italiana en casa italian cuisine at home sito in francese

ricette di cucina
italiana tradizionale

ricette ipocaloriche, leggere

occasioni speciali

le videoricette di cucina italiana di casa

ricette economiche e veloci

primi piatti con il pesce
cucina italiana di casa:
guida alla navigazione
stuzzichini
antipasti
primi piatti: pasta
primi piatti: riso
zuppe e minestre
secondi piatti
secondi di pesce
ricette secondi piatti carne
piatti unici
dolci
sorbetti
bevande
basi
conserve
pane
panini
 pizza ricette
ricette di cucina
regionale
Inserisci una parola di quello che cerchi nel box qui sotto: troverai la tua ricetta nel sito di cucina italiana di casa

tavole di sintesi

ricerca per ingrediente
in ordine alfabetico

ricette Artusi - la scienza in cucina
e l'arte di mangiar bene

 le insalate 

le ricette dello chef

ricette ipocaloriche

ricette di pesce
indice alfabetico
delle ricette di pesce

ricette vegetariane

ricette con agnello,
pecora,castrato

ricette con il pollo

ricette con carne bovina

ricette con carne suina

 ricette senza glutine

piatti freddi

Torte e sfogliatine salate, piadina,
panzerotti e pizza, focacce

ricette con il tartufo

ricette con i funghi

ricette per fare e
condire la polenta

ricette per la cacciagione

gli approfondimenti

conoscere il pesce di mare

conoscere mitili e molluschi

conoscere i cefalopodi

conoscere i crostacei

conoscere il pesce di acqua dolce

conoscere le carni

conoscere i funghi

le verdure: ricette

conoscere  i formaggi

la pasta

il riso

MINI DIZIONARIO: LE AZIONI

MINI DIZIONARIO: LE COTTURE

ricette di cucina fusion

cucina fusion e

ricette dal mondo

i nostri menù

il pranzo della domenica
occasioni speciali
menù a tema
pranzo della domenica: tutti  menù passo passo

suggeriti

ristoranti amici

hotel amici
le aziende e i prodotti

Cucina italiana
facebook


Cucina Italiana di Casa
on Google+

mai di cucina italiana di casa

desideri una ricetta in particolare? scrivici

Pellegrino Artusi - La scienza in cucina e l' arte di mangiar bene
es

versión en español

  uk

english version

 

libro di artusiLa scienza in cucina e l' arte di mangiar bene

Gelati

Gelato di pesche ricetta n° 757

<< torna all'indice

vedi la ricetta per

il gelato di pesche senza gelatiera 

 fotografate passo a passo di cucina italiana di casa

ingredienti del gelato di peschePesche burrone ben mature, del peso, compreso il nocciolo, di grammi 400.
Zucchero, grammi 250.
Acqua, mezzo litro.
Un limone di giardino.

Tre anime tolte dai noccioli delle medesime. 

gelato di pescheQueste pestatele fra lo zucchero e mettetele a bollire nell'acqua per 10 minuti. 

Passate la polpa delle pesche, strizzateci il limone e, mescolato ogni cosa, tornate a passare il tutto da uno staccio ben fitto. 

Potrà bastare per sei persone

Note alla ricetta: 

gelato di pesche

In questa ricetta c'è un problema: se lo fate con le dosi indicate otterrete una granita con un vago sapore di pesca.

Per adattare il gelato ai nostri gusti moderni bisogna ridurre molto l'acqua ed aumentare molto le pesche.

Se farete così ne risulterà un ottimo gelato di frutta, che si prepara in 10 minuti e non richiede la gelatiera. Come sempre trovate l'interpretazione moderna nella ricetta fotografata

 

dolci vedi tutte le ricette fotografate per i dolci di cucina italiana di casa

<< torna alla home page