Pellegrino Artusi - La scienza in cucina e l' arte di
mangiar bene
La scienza in cucina e l' arte di
mangiar bene
Gelati
Gelato
di pesche ricetta n° 757
<<
torna all'indice
vedi la ricetta per
il gelato di pesche senza gelatiera
fotografate passo a passo di cucina italiana di casa
Pesche
burrone ben mature, del peso, compreso il nocciolo, di grammi 400.
Zucchero, grammi 250.
Acqua, mezzo litro.
Un limone di giardino.
Tre anime tolte dai noccioli delle medesime.
Queste pestatele fra lo zucchero e mettetele a
bollire nell'acqua per 10 minuti.
Passate la polpa delle pesche, strizzateci il limone
e, mescolato ogni cosa, tornate a passare il tutto da uno staccio ben
fitto.
Potrà bastare per sei persone
Note alla ricetta:
In questa ricetta c'è un
problema: se
lo fate con le dosi indicate otterrete una granita con un vago sapore di pesca. Per
adattare il gelato ai nostri gusti moderni bisogna ridurre molto l'acqua ed
aumentare molto le pesche. Se farete così ne risulterà un ottimo gelato di
frutta, che si prepara in 10 minuti e non richiede la gelatiera. Come sempre
trovate l'interpretazione moderna nella ricetta fotografata
<<
torna alla home page
|