Preparazione: vai alla ricetta fotografata passo a passo
preparate la
pasta frolla secondo la ricetta di base
stendete la pasta frolla sulla tortiera
rivestita di carta forno, o imburrata e infarinata, come preferite.
Ricordate di bucherellare la pasta con la forchetta
create un bordo piuttosto alto per contenere bene le prugne e la
marmellata
stendete uno strato sottile, ma omogeneo
di marmellata di prugne sul fondo della torta
lavate e affettate in modo regolare le prugne, senza sbucciarle
sistemate con cura le fettine di prugna
sopra la crostata
e coprite con il resto della marmellata. Questo servirà a conservare la
torta per un paio di giorni, oltre che a renderla più ghiotta
infornate a 180 gradi, per circa 40
minuti
lasciate raffreddare la crostata prima di spostarla sul piatto: il peso
della frutta la rende fragile